La porta del cortile con cardini rinforzati in ferro a chiusura automatica integra l'automazione meccanica con la durata strutturale, ideale per applicazioni che richiedono una chiusura costante. Progettata con cardini idraulici o a molla, la porta ritorna automaticamente alla posizione chiusa dopo l'apertura, riducendo il rischio di ingressi non autorizzati o esposizione al maltempo. I cardini sono costruiti in acciaio inox 316 con cuscinetti a sfera a doppia fila, in grado di resistere a più di 500.000 cicli mentre supportano pesi di porta fino a 400kg. Valvole di tensione regolabili consentono di personalizzare la velocità di chiusura (0,5–2m/s) e la forza di serratura, conformi agli standard ADA per l'accessibilità. Il pannello della porta presenta un nucleo in acciaio laminato caldo spesso 4mm, rinforzato con canali orizzontali per maggiore rigidezza, e tutte le giunzioni sono saldate completamente e levigate fino a risultare lisce. I trattamenti superficiali includono un elettroplaccaggio in lega di zinco nichel (12μm) seguito da una vernice in polvere poliestere, raggiungendo oltre 1000 ore di resistenza alla nebbia salina. Un meccanismo anti-slam incorporato preclude i danni causati da chiusure brusche, mentre una leva di override manuale consente di disattivare temporaneamente la funzione di chiusura automatica. Questa porta è molto diffusa nei complessi commerciali, negli edifici istituzionali o nelle proprietà residenziali dove sicurezza passiva e comodità vengono prioritarie.